Yamakai

Yamakai è uno dei cultivar selezionati e sviluppati nel 1967 nel centro di ricerca dipartimentale di Shizuoka partendo da semi di Yabukita, identificati tutti con un numero di tipo Shizu-7166, come per esempio Kurosawa (Shizu-7111) oppure il celebre Shizu-7132. Al momento della sua uscita non è stato molto apprezzato dai professionisti del tè a causa del suo profumo molto particolare, che evoca il melone ed il lampone. È ricco però di umami, e quindi è stato utilizzato per la coltivazione ombreggiata che affievolisce i profumi troppo caratteristici. Oggi come sencha non ombreggiato è veramente interessante, proprio per i suoi aromi così riconoscibili.
Tempo di raccolta: precoce.
Ordinare per:
-
Sencha di Hon-yama, Tamakawa, cultivar Yamakai 50g
lampone, melone
Umami★★★★ / Astringenza☆☆☆☆
Corpo★★★☆ / Torrefazione★★★☆
lampone, melone
Umami★★★★ / Astringenza☆☆☆☆
Corpo★★★☆ / Torrefazione★★★☆
-
Sencha di Asamiya, cultivar Yamakai 40g~100g
Lampone, Melone
Umami★★☆☆ / Astringenza★☆☆☆
Corpo★★☆☆ / Torrefazione★★☆☆
Lampone, Melone
Umami★★☆☆ / Astringenza★☆☆☆
Corpo★★☆☆ / Torrefazione★★☆☆
-
Sencha di Hon.yama, Okawa-Oma, Cultivar Yamakai 100g
lampone, wafer, marmellata di frutti di bosco
Umami★★★☆ / Astringenza★☆☆☆
Corpo★★☆☆ / Torrefazione★★★☆
lampone, wafer, marmellata di frutti di bosco
Umami★★★☆ / Astringenza★☆☆☆
Corpo★★☆☆ / Torrefazione★★★☆