[Coltura senza pesticidi]
sakura mochi, floreale, speziato
Umami★★★☆ / Astringenza★☆☆☆
Corpo★★☆☆ / Torrefazione★☆☆☆
[Coltura senza pesticidi]
sakura mochi, floreale, speziato
Umami★★★☆ / Astringenza★☆☆☆
Corpo★★☆☆ / Torrefazione★☆☆☆
Shizu-7132

Non registrato, Shizu-7132 è uno dei cultivar selezionati e sviluppati nel 1967 nel centro di ricerca dipartimentale di Shizuoka partendo da semi di Yabukita, tutti hanno la stessa radice numerica di tipo Shizu-7XXX. Anche Yamakai, per esempio, è Shizu-7166 e Kurasawa è Shizu-7111. Benché non registrato, si è diffuso alquanto a Shizuoka, per la sua resistenza al freddo è apprezzato in montagna ( lo chiamavano talvolta “shimoshirazu”, ossia “non conosce il gelo”). Nella zona di Shimizu è chiamato “Machiko”. A volte lo si trova in vendita con il nome di “sakura-mochi” per il fatto che il suo profumo dolce caratteristico evoca quello delle foglie di ciliegio in salamoia usate nella pasticceria giapponese “sakura-mochi”. Ciò è dovuto a un elevato tasso di cumarina presente nelle sue foglie. Oltre a questo suo profumo ben riconoscibile, è un cultivar che ha dello umami.
Ordinare per: