Oku-haruka

Cultivar per sencha sviluppato a Saitama e registrato nel 2015. E' nato dall'incrocio tra Saitama #20
e Saitama #7, ma tra i suoi antenati troviamo Sayama-midori, Yamato-midori e certamente Yabukita. Questa pianta da tè è molto tardiva e resistente al freddo. Vi si trova un tasso notevole di cumarina, molecola responsabile degli aromi delle foglie di ciliegio tipo “sakura- mochi”, aroma peculiare del celebre cultivar Shizu-7132. Tuttavia in Oku-haruka tale aroma non è così forte come nel suddetto Shizu-7132. Questo cultivar presenta aromi freschi, mentolati un po' floreali.