• In diretta dal Giappone, tè selezionati dal vostro sommelier di tè Giapponese
  • JapanesefrançaisEnglishitaliangerman
0
è vuoto
Menu
Qui il tuo slogan!

Bancha e tè regionali

Il termine bancha designa dei tè ottenuti con dei raccolti tardivi, ma anche una grande varietà di tè giapponesi regionali tradizionali, che oggi stanno scomparendo, e che riflettono le antiche abitudini dell'uso del tè dei giapponesi comuni.
Ordinare per: 
  • Batabata-cha 100g
    Batabata-cha 100g
    Gli antichi bancha tradizionali regionali del Giappone hanno forme molto diverse ed hanno modi di consumo che si fondono con le culture locali. Nel comune di Asahi (più precisamente nel villaggio di... Gli antichi bancha tradizionali regionali del Giappone hanno forme molto diverse ed hanno modi di consumo che si fondono con le culture locali. Nel comune di Asahi (più precisamente nel villaggio di...
  • Goishi-cha 20g
    Goishi-cha 20g
    Restano ancora in Giappone alcuni esempi di bancha regionali tradizionali i cui metodi di fabbricazione e di consumo sono molto diversi da quelli usati per i sencha, i gyokuro, i matcha ed altri, tè... Restano ancora in Giappone alcuni esempi di bancha regionali tradizionali i cui metodi di fabbricazione e di consumo sono molto diversi da quelli usati per i sencha, i gyokuro, i matcha ed altri, tè...
  • Kyô-bancha (Iri-bancha) 150g
    Kyô-bancha (Iri-bancha) 150g
    Fra tutti i bancha tradizionali regionali che sono prodotti ancora oggi in Giappone, il kyo-bancha, o iri-bancha, è certamente il più celebre. Proviene da Kyoto ed ha le sue origini a Uji-Tawara.... Fra tutti i bancha tradizionali regionali che sono prodotti ancora oggi in Giappone, il kyo-bancha, o iri-bancha, è certamente il più celebre. Proviene da Kyoto ed ha le sue origini a Uji-Tawara....
  • Mimasaka bancha 80g
    Mimasaka bancha 80g
    Il mimasaka bancha è uno di quei rari tè regionali tradizionali e popolari giapponesi , ottenuto con metodi di fabbricazione differenti, che sia ancora prodotto ai giorni nostri. Proviene da... Il mimasaka bancha è uno di quei rari tè regionali tradizionali e popolari giapponesi , ottenuto con metodi di fabbricazione differenti, che sia ancora prodotto ai giorni nostri. Proviene da...
  • Meoto chasen, per il batabata-cha
    Meoto chasen, per il batabata-cha
    Questo utensile di bambù è composto di due chasen particolari incollati l'uno all'altro ed è destinato alla preparazione del batabata-cha di Birudan a Toyama. È chiamato meoto-chasen, meoto può... Questo utensile di bambù è composto di due chasen particolari incollati l'uno all'altro ed è destinato alla preparazione del batabata-cha di Birudan a Toyama. È chiamato meoto-chasen, meoto può...
    €34.51
    leggi ...
     Esaurito