Tazze

Tazze di ceramica o di porcellana adatte a bere e preparare vari tipi di tè giapponese.
Ordinare per:
-
Tazza fabbricata da Nakao Munehiro 70 ml
NUOVO NUOVO -
Tazza Arita-yaki, Hirado shonzui, atelier Kisen, 140ml
Si considera spesso la porcellana di Arita (dipartimento di Saga) come la più antica del Giappone, poiché è nata nel XVII secolo sotto l'impulso di un ceramista coreano immigrato. Quelle... Si considera spesso la porcellana di Arita (dipartimento di Saga) come la più antica del Giappone, poiché è nata nel XVII secolo sotto l'impulso di un ceramista coreano immigrato. Quelle... -
Tazza Arita-yaki, seigaiha, atelier Kisen, 160ml
Si considera spesso la porcellana di Arita (dipartimento di Saga) come la più antica del Giappone, poiché è nata nel XVII secolo sotto l'impulso di un ceramista coreano immigrato. Quelle... Si considera spesso la porcellana di Arita (dipartimento di Saga) come la più antica del Giappone, poiché è nata nel XVII secolo sotto l'impulso di un ceramista coreano immigrato. Quelle... -
Tazza Arita-yaki, shunjù-mon, atelier Kisen, 140ml
Si considera spesso la porcellana di Arita (dipartimento di Saga) come la più antica del Giappone, poiché è nata nel XVII secolo sotto l'impulso di un ceramista coreano immigrato. Quelle... Si considera spesso la porcellana di Arita (dipartimento di Saga) come la più antica del Giappone, poiché è nata nel XVII secolo sotto l'impulso di un ceramista coreano immigrato. Quelle... -
Tazza Arita-yaki, susino e crisantemi, atelier Kisen, 160ml
Si considera spesso la porcellana di Arita (dipartimento di Saga) come la più antica del Giappone, poiché è nata nel XVII secolo sotto l'impulso di un ceramista coreano immigrato. Quelle... Si considera spesso la porcellana di Arita (dipartimento di Saga) come la più antica del Giappone, poiché è nata nel XVII secolo sotto l'impulso di un ceramista coreano immigrato. Quelle... -
Tazza banko-yaki fabbricata da Bigetsu 60ml
Una splendida tazza, fatto con la famosa terra shidei molto fine, ha una magnifica brillantezza ed è opera di Bigetsu. Una splendida tazza, fatto con la famosa terra shidei molto fine, ha una magnifica brillantezza ed è opera di Bigetsu. -
Tazza da tè con piattino Arita-yaki, susino e crisantemi, atelier Kisen, 155 ml
Si considera spesso la porcellana di Arita (dipartimento di Saga) come la più antica del Giappone, poiché è nata nel XVII secolo sotto l'impulso di un ceramista coreano immigrato. Quelle... Si considera spesso la porcellana di Arita (dipartimento di Saga) come la più antica del Giappone, poiché è nata nel XVII secolo sotto l'impulso di un ceramista coreano immigrato. Quelle... -
Grande tazza Hagi-yaki “kairagi” fabbricata da Mukuhara Kashun, 320 ml
Il ceramista Hagi-yaki Mukuhara Kashun utilizza ,per questa tazza, uno smalto bianco “kairagi” (petali di fiore di pruno) tradizionale, tipico della ceramica Hagi-yaki. La tecnica è perfetta e... Il ceramista Hagi-yaki Mukuhara Kashun utilizza ,per questa tazza, uno smalto bianco “kairagi” (petali di fiore di pruno) tradizionale, tipico della ceramica Hagi-yaki. La tecnica è perfetta e... -
Tazza Asahi-yaki “kashibaiyù” 100ml
Non lontano da Kyoto, Uji è uno dei grandi centri storici del tè in Giappone, veicolando spesso l’idea del matcha, sencha e gyokuro di ottima qualità. A Uji, più di 400 anni fa, è stato... Non lontano da Kyoto, Uji è uno dei grandi centri storici del tè in Giappone, veicolando spesso l’idea del matcha, sencha e gyokuro di ottima qualità. A Uji, più di 400 anni fa, è stato... -
Tazza Asahi-yaki “matsubaiyù” 75ml
Non lontano da Kyoto, Uji è uno dei grandi centri storici del tè in Giappone, veicolando spesso l’idea del matcha, sencha e gyokuro di ottima qualità. A Uji, più di 400 anni fa, è stato... Non lontano da Kyoto, Uji è uno dei grandi centri storici del tè in Giappone, veicolando spesso l’idea del matcha, sencha e gyokuro di ottima qualità. A Uji, più di 400 anni fa, è stato... -
Tazza Bizen-yaki di Nobuhara Katsushi 60 ml
Originariamente questa serie di tazze è stata ordinata a Nobuhara Katsushi (famoso artigiano di Inbe, centro storico della ceramica Bizen-yaki) come tazza da caffè espresso. Tuttavia questa forma... Originariamente questa serie di tazze è stata ordinata a Nobuhara Katsushi (famoso artigiano di Inbe, centro storico della ceramica Bizen-yaki) come tazza da caffè espresso. Tuttavia questa forma... -
Tazza di porcellana Asahi-yaki “kahinseiki”, 80 ml
Fondato con lo scopo di creare accessori per la cerimonia del tè in questo centro storico del tè giapponese che è Uji, non lontano da Kyoto, il laboratorio Asahi-yaki è ormai celebre sia per le... Fondato con lo scopo di creare accessori per la cerimonia del tè in questo centro storico del tè giapponese che è Uji, non lontano da Kyoto, il laboratorio Asahi-yaki è ormai celebre sia per le... -
Tazza di porcellana “guscio d'uovo” Arita-yaki fabbricata di Yamaheigama 120ml
La tradizione della porcellana Arita-yaki, nel dipartimento di Saga, risale al 1616, quando Li Sam-Pyeong, un ceramista coreano immigrato, ha trovato sul monte Izumi un giacimento di caolino di alta... La tradizione della porcellana Arita-yaki, nel dipartimento di Saga, risale al 1616, quando Li Sam-Pyeong, un ceramista coreano immigrato, ha trovato sul monte Izumi un giacimento di caolino di alta... -
Tazza di porcellana “guscio d'uovo” Arita-yaki “Daikoku” fabbricata dal laboratorio Yamaheigama, 80 ml
La tradizione della porcellana Arita-yaki, nel dipartimento di Saga, risale al 1616, quando Li Sam-Pyeong, un ceramista coreano immigrato, ha trovato sul monte Izumi un giacimento di caolino di alta... La tradizione della porcellana Arita-yaki, nel dipartimento di Saga, risale al 1616, quando Li Sam-Pyeong, un ceramista coreano immigrato, ha trovato sul monte Izumi un giacimento di caolino di alta... -
Tazza di porcellana “guscio d'uovo” Arita-yaki “tagliatore di bambù” fabbricata dal laboratorio Yamaheigama, 40 ml
La tradizione della porcellana Arita-yaki, nel dipartimento di Saga, risale al 1616, quando Li Sam-Pyeong, un ceramista coreano immigrato, ha trovato sul monte Izumi un giacimento di caolino di alta... La tradizione della porcellana Arita-yaki, nel dipartimento di Saga, risale al 1616, quando Li Sam-Pyeong, un ceramista coreano immigrato, ha trovato sul monte Izumi un giacimento di caolino di alta... -
Tazza di porcellana “guscio d'uovo” Arita-yaki, “sole e luna” fabbricata dal laboratorio Yamaheigama, 63 ml
La tradizione della porcellana Arita-yaki, nel dipartimento di Saga, risale al 1616, quando Li Sam-Pyeong, un ceramista coreano immigrato, ha trovato sul monte Izumi un giacimento di caolino di alta... La tradizione della porcellana Arita-yaki, nel dipartimento di Saga, risale al 1616, quando Li Sam-Pyeong, un ceramista coreano immigrato, ha trovato sul monte Izumi un giacimento di caolino di alta... -
Tazza Hagi-yaki “kairagi” fabbricata da Mukuhara Kashun, 100 ml
Il ceramista Hagi-yaki Mukuhara Kashun utilizza ,per questa tazza, uno smalto bianco “kairagi” (petali di fiore di pruno) tradizionale, tipico della ceramica Hagi-yaki. La tecnica è perfetta e... Il ceramista Hagi-yaki Mukuhara Kashun utilizza ,per questa tazza, uno smalto bianco “kairagi” (petali di fiore di pruno) tradizionale, tipico della ceramica Hagi-yaki. La tecnica è perfetta e... -
Tazza Hagi-yaki “piede tagliato” blu fabbricata da Yamane Seigan 110 ml
Il ceramista Hagi-yaki Yamane Seigan è noto per le sue sperimentazioni sugli smalti e per i suoi smalti blu in particolare. Questa tazza guinomi “wari-kodai” (piede tagliato) ha un aspetto... Il ceramista Hagi-yaki Yamane Seigan è noto per le sue sperimentazioni sugli smalti e per i suoi smalti blu in particolare. Questa tazza guinomi “wari-kodai” (piede tagliato) ha un aspetto... -
Tazza Hagi-yaki “piede tagliato” tre colori fabbricata da Yamane Seigan 100 ml
Il ceramista Hagi-yaki Yamane Seigan è noto per le sue sperimentazioni sugli smalti e per i suoi smalti blu in particolare. Questa tazza guinomi “wari-kodai” ( piede tagliato) ha un aspetto... Il ceramista Hagi-yaki Yamane Seigan è noto per le sue sperimentazioni sugli smalti e per i suoi smalti blu in particolare. Questa tazza guinomi “wari-kodai” ( piede tagliato) ha un aspetto... -
Tazza con lacca di Echizen, nera opaca, 80ml
Questa tazza con lacca di Echizen ( dipartimento di Fukui) con disegno moderno, di volume minimo, è realizzata a mano secondo i metodi tradizionali della lacca giapponese. Il corpo estremamente fine... Questa tazza con lacca di Echizen ( dipartimento di Fukui) con disegno moderno, di volume minimo, è realizzata a mano secondo i metodi tradizionali della lacca giapponese. Il corpo estremamente fine... -
Tazza di porcellana bianca, 50 ml
Tazzina di porcellana bianca . Accessorio ideale per accogliere un tè superiore di tipo gyokuro. La luminosa bianchezza della porcellana è perfetta per ammirare il colore ambrato di un gran tè.... Tazzina di porcellana bianca . Accessorio ideale per accogliere un tè superiore di tipo gyokuro. La luminosa bianchezza della porcellana è perfetta per ammirare il colore ambrato di un gran tè.... -
Tazza di porcellana bianca, 85 ml
Tazzina di porcellana bianca . Accessorio ideale per accogliere un tè superiore di tipo sencha. La luminosa bianchezza della porcellana è perfetta per ammirare il colore ambrato di un gran tè.... Tazzina di porcellana bianca . Accessorio ideale per accogliere un tè superiore di tipo sencha. La luminosa bianchezza della porcellana è perfetta per ammirare il colore ambrato di un gran tè.... -
Tazza di porcellana bianca con motivo 50 ml
Una tazza di porcellana con un motivo giapponese ad ago di pino. Il bianco è perfetto per ammirare il colore di un gran tè. Tazza di porcellana bianca da 50ml., accessorio per eccellenza per un... Una tazza di porcellana con un motivo giapponese ad ago di pino. Il bianco è perfetto per ammirare il colore di un gran tè. Tazza di porcellana bianca da 50ml., accessorio per eccellenza per un... -
Tazza di porcellana bianca, 85 ml
Tazzina di porcellana bianca . Accessorio ideale per accogliere un tè superiore di tipo sencha. La luminosa bianchezza della porcellana è perfetta per ammirare il colore ambrato di un gran tè.... Tazzina di porcellana bianca . Accessorio ideale per accogliere un tè superiore di tipo sencha. La luminosa bianchezza della porcellana è perfetta per ammirare il colore ambrato di un gran tè.... -
Tazza Hagi-yaki blu fatta da Yamane Seigan, 280 ml
Una grande e spessa tazza Hagi-yaki che accompagnerà, facendone ri... Una grande e spessa tazza Hagi-yaki che accompagnerà, facendone ri... -
Tazza bianca Hagi-yaki realizzata da Sho Kei.ichiro, 120 ml
Il giovane ceramista, già varie volte premiato, Shò Kei.ichirò” firma una splendida tazza con forma irregolare, ma molto armoniosa. Il colore bianco azzurrino dello smalto è bellissimo su una... Il giovane ceramista, già varie volte premiato, Shò Kei.ichirò” firma una splendida tazza con forma irregolare, ma molto armoniosa. Il colore bianco azzurrino dello smalto è bellissimo su una... -
Tazza Hagi-yaki bianca, 80 ml
Tazza “guinomi” per il sakè, ma la sua capienza ed il colore bianco ne fanno un accessorio perfetto per un buon sencha. Smaltatura bianca semplice caratteristica dello stile delle ceramiche di... Tazza “guinomi” per il sakè, ma la sua capienza ed il colore bianco ne fanno un accessorio perfetto per un buon sencha. Smaltatura bianca semplice caratteristica dello stile delle ceramiche di... -
Tazza beige con interno bianco 50 ml
Tazzina di 50ml di volume per un grande sencha o un gyokuro. In terra di Tokoname, proveniente dal forno di Takasuke, è beige con interno bianco per apprezzare meglio il colore del tè. D. 6,8cm.,... Tazzina di 50ml di volume per un grande sencha o un gyokuro. In terra di Tokoname, proveniente dal forno di Takasuke, è beige con interno bianco per apprezzare meglio il colore del tè. D. 6,8cm.,...