Pesca, albicocca, vaniglia
Umami★★☆☆ / Astringenza★★☆☆
Corpo★★★☆ / Torrefazione★☆☆☆
Ecco un bellissimo sencha di Sayama ottenuto con una stufatura standard “futsumushi”, anche se la stufatura lunga “fukamushi” è maggiormente usata in questa regione. È un tè realizzato con il cultivar Yume-wakaba, varietà di pianta da tè sviluppata in questa regione produttrice di tè di Sayama e registrata nel 2006. Oltre ad avere una bella resistenza al freddo, Yume-wakaba possiede dei profumi ben riconoscibili, in particolare quando si procede ad un appassimento delle foglie prima della stufatura, come nel caso di questo sencha.
L’infusione di queste belle foglie conferma la fama di questo cultivar che presenta aromi che evocano quelli delle pesche gialle succose, delle albicocche e con sfumature di vaniglia. Ci si possono sentire anche delle fragranze di osmunda (felce) profumata o di olivo profumato. Questi aromi ricchi ed invitanti si sentono sia nel naso che nel palato. Nel retrogusto si sviluppa un aroma vegetale rinfrescante che dà profondità alla degustazione.
Lo umami è presente in modo moderato, ben equilibrato da un lieve sapore astringente che dà rilievo a questo tè.
È un sencha potente ma fluido, soprattutto molto aromatico, esemplare per vari versi pur possedendo un carattere forte.
Tipo di tè : Futsûmushi sencha
Origine : Dipartimento di Saitama, città di Sayama, Horigane
Cultivar : Yume-wakaba
Raccolto : 3 maggio 2025
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di foglie: 4g
Quantità d’acqua : 70ml
Temperatura dell’acqua : 70°C
Durata dell’infusione : 60s