NUOVO
Floreale, uva bianca
Umami★★★☆ / Astringenza☆☆☆☆
Corpo★★★☆ / Torrefazione★★☆☆
Sofù è uno dei cultivar più noti di questi ultimi anni. Sviluppato a Shizuoka partendo da un incrocio tra Yabukita e Shizu-Inzatsu131, è dunque un cultivar di tipo “inzatsu” che ha, in qualche modo, un quarto di sangue indiano. Queste varietà sviluppano aromi molto particolari che non si trovano in nessun altro tipo di cultivar. Abbastanza sensibile al freddo, non può crescere dappertutto e qui a Kawane non è adatto a piantagioni di una certa altitudine. Esso infatti cresce nelle zone più basse, lungo le rive del fiume Ooi-gawa.
Nella prima infusione, questo sencha ci procura profumi essenzialmente dolci in cui le note floreali sono sottili, ma evocano bene la varietà “inzatsu”.
In bocca non è affatto astringente, dà una forte impressione zuccherina e di umami. Gli aromi sono quelli del cultivar Sufù, con un “bouquet” di fiorellini bianchi e gialli e con note di pisellini. Questo tè non ha un sapore vegetale oltre misura.
Con questo tipo di cultivar, si vede chiaramente come gli aromi diventino sempre più forti e tipici nelle infusioni successive fatte con acqua sempre più calda. Si apprezzano allora le doti di Sofù, non astringente, fluido e vellutato, particolarmente aromatico.
Questo superbo sencha di Kawane darà cinque belle infusioni (non esitate alla fine a usare dell’acqua bollente). Il suo sapore resta a lungo in bocca in modo importante, dolce e con dello umami, e con una leggera nota di limone.
Tipo di tè : futsumushi sencha (stufatura standard)
Origine : Dipartimento di Shizuoka, distretto di Haibara, comune di Kawane-honcho, Shimonagao
Cultivar : Sôfû
Raccolto : 19 aprile 2025
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di foglie: 4g
Quantità d’acqua : 70ml
Temperatura dell’acqua : 80°C
Durata dell’infusione : 60s