pera, mango, latte
Umami★★☆☆ / Astringenza☆☆☆☆
Corpo★★☆☆ / Torrefazione★☆☆☆
Ecco un tè di Kirishima, nel nord del dipartimento di Kagoshima, fatto con il cultivar Asanoka, una varietà ottenuta con l'incrocio con una varietà cinese. Se i tè di Kagoshima sono nell'insieme dei tè standardizzati e uniformi, Asanoka è, in questa regione, un soffio di originalità, con i suoi profumi caratteristici, anche quando è ombreggiato secondo le abitudini di Kagoshima.
L'infuso svela un profumo leggero ma intenso. Ci sono aromi dolci, che lasciano presagire lo umami di questo tè, e aromi fruttati che ricordano la pera ed il mango. Questo sencha non è per nulla astringente e solletica il palato con il suo sapore vellutato, la sua dolcezza ed il suo umami sottile. Vi si ritrovano dunque gli aromi delicati e fruttati tipici di questo cultivar Asanoka.
È un sencha appetitoso, elegante e leggero, in cui lo umami raffinato e gli aromi caratteristici, ma leggeri, lo elevano al di sopra della produzione abituale di Kagoshima.
Tipo di tè : futsumushi sencha
Origine: dipartimento di Kagoshima, città di Kirishima, Makizono
Cultivar: Asanoka
Copertura : 10 giorni (appeso direttamente)
Raccolto: 27 aprile 2025
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di fog lie : 4g
Quantità d’acqua: 70ml
Temperatura dell’acqua: 70° C
Durata dell’infusione: 60 secondi