• In diretta dal Giappone, tè selezionati dal vostro sommelier di tè Giapponese
  • JapanesefrançaisEnglishitaliangerman
0
è vuoto
Menu
Qui il tuo slogan!
  • Sencha di Murakami, cultivar Fukumidori 40g~100g
  • Sencha di Murakami, cultivar Fukumidori 40g~100g
  • Sencha di Murakami, cultivar Fukumidori 40g~100g
NUOVO
Speziato, agrumato
Umami★★☆☆ / Astringenza★☆☆☆
Corpo★★★☆ / Torrefazione★☆☆☆

Murakami è una cittadina costiera sul Mar del Giappone, situata nel dipartimento di Nigata. È la regione più a nord del Giappone in cui si produce tè a scopi commerciali.
Qui la coltivazione del tè risalirebbe al 1620, quando un funzionario del feudatario di Murakami, Tokomitsu Yakakuzaemon, avrebbe portato dei semi di tè in occasione di un pellegrinaggio ad Ise. Tale coltivazione si sarebbe sviluppata rapidamente con l’incoraggiamento del governo locale. Ma è solo dal 1859 che è stato introdotto il metodo “Uji”, base del moderno sencha. Durante l’era Meiji, il tè di Murakami ha conosciuto il suo periodo di maggior sviluppo, con 600 etteri di piantagioni, poiché allora il tè era un importante prodotto per l’esportazione. Dopo la prima guerra mondiale il tè di Murakami è stato in continuo declino, tanto che oggi non restano che 25 ettari di piantagioni. Tuttavia, grazie ad un pugno di produttori appassionati, questa coltura sembra riprendersi.
Nonostante la sua posizione settentrionale, Murakami registra una temperatura media annuale sufficiente per la coltivazione del tè. In inverno le nevicate ricoprono le piante da tè e le proteggono dai rigori del freddo più intenso. È proprio per proteggere le piante dal freddo e dalle nevicate che a Murakami esse vengono potate molto basse, impedendo ai rami di rompersi sotto il peso della neve. Dalla primavera all’autunno l’insolazione non è troppo forte. Vi sono nebbie frequenti e l’aria è carica di umidità, condizioni queste che sono propizie alla coltivazione del tè di qualità dolce e poco astringente.
Che c’è di più naturale che trovare in questa regione settentrionale un cultivar originario di Sayama in cui si sviluppano varietà di piante da tè robuste a prova di freddo!
Il profumo di questo Fukumidori è speziato con note di chiodo di garofano e limone. La prima infusione è dolce e leggera, un po’ astringente. Fukumidori sviluppa pochissimo umami, ma l’infuso di questo sencha di Murakami sembra un po’ denso. Sul palato ritroviamo quelle sensazioni speziate e leggermente di limone.
La seconda infusione è dolcissima, più zuccherina, con sfumature di agrumi che si aggiungono agli aromi speziati. La terza infusione, molto calda, ha aromi di latte e di agrumi ed è più astringente.
Questo Fukumidori di Murakami è un tè ricco che resta a lungo in bocca. Le caratteristiche aromatiche sono presenti senza troppa enfasi facendone un sencha relativamente classico. La regione di Murakami dà origine a dei sencha la cui degustazione procura una buona sensazione di sazietà.

Tipo di tè : futsumushi sencha (stufatura standard)
Origine : Dipartimento di Niigata, comune di Murakami, Hagegafuchi
Cultivar : Fukumidori
Raccolto : 24 Maggio 2025

Proposta di metodo d’infusione
  • Quantità di foglie: 4g
  • Quantità d’acqua : 70ml
  • Temperatura dell’acqua : 80°C
  • Durata dell’infusione : 60s


Sencha di Murakami, cultivar Fukumidori 40g~100g

SNC-121-002-100

Punti accumulati: 35 Pts (€0.34)

Convert to USD
A partire da: €7.65
Spese di trasporto : La spesa del trasporto è diversa in base al peso del pacco, alla destinazione ed al modo di spedizione. Una calcolatrice è a vostra disposizione nel vostro paniere.
- Le spese di spedizione internazionali con Small Packet Airmail sono gratuite per qualsiasi ordine di un valore superiore a 150 euro.
- Le spese di spedizione internazionali con EMS sono gratuite per qualsiasi ordine di un valore superiore a 200 euro.

Spese di dogana (spedizioni internazionali) : In alcuni paesi, in particolare nell'Unione Europea, le spese di dogana supplementari vanno pagate al momento della consegna. Tali spese nell'Unione Europea sono composte da una tassa per la dogana, l'IVA locale e le spese postali.
In certi paesi, in Francia per esempio, le spese postali possono essere ridotte pagandole in anticipo attraverso il sito delle Poste locali ( in questo caso dovrete munirvi del numero di tracciabilità della spedizione che noi vi forniremo dopo la spedizione).

Foto : I colori e le forme degli articoli possono apparire leggermente diversi rispetto alle fotografie.


Recensioni attuali: 0