Sasaoka Motozò (1936-2019) è il secondo figlio di Sasaoka Shunzan, uno dei più grandi nomi della ceramica Banko-yaki, conosciuto in particolare per le sue teiere kyusu realizzate senza l'uso del tornio con la tecnica “ tebineri”. Motozò ha scelto una strada un po' diversa, appassionandosi per la ceramica cinese dei Song ed in particolare per le tazze di tipo “tenmoku”. Per tutta la vita ha studiato con passione le tecniche degli smalti per acquisire una grande competenza in questo campo.
Anche se i suoi migliori capolavori sono delle tazze di tipo “tenmoku”(tenmoku chawan), Motozò si è distinto nella fabbricazione di una grande varietà di oggetti, soprattutto accessori per il tè, come teiere kyusu, ma anche piccole teiere di stile cinese, tazze ecc. La sua bravura nell'uso degli smalti è notevole, ma ha prodotto anche oggetti di terra senza smalto di tipo yakishime che fanno da ponte con i lavori di suo padre Shunzan e di sua sorella Hozan.
Nonostante sia un po' pesante ed il coperchio non perfettamente calzante (questo tipo di tecnica rende difficile una copertura perfetta), questa teiera è un magnifico oggetto di grande presenza.