NUOVO
Cannella, Miele
Ossidazione : ★★★ / Intensità : ★★☆
Astringenza (Tannini) : ★☆☆
Registrato nel 1969 proprio poco prima della fine degli aiuti statali per la produzione del tè nero giapponese, Benihikari non ha conosciuto lo stesso sviluppo che ha avuto più tardi Benifuki. È nato dall'incrocio di cultivar giapponesi, indiani e cinesi. Con la recente ripresa della produzione di tè nero in Giappone, Benihikari ha ricominciato a svilupparsi come nel caso di questo tè di Sayama.
Con una torrefazione relativamente forte, questo Benihikari d’estate propone un profumo dolce con accenti di miele. Vi si trovano anche note canforate tipiche di questo cultivar con sfumature di cannella.
Benché si tratti di un raccolto estivo, in bocca non è per nulla astringente, l’infuso è dapprima sottilmente dolce, con aromi di spezie dolci e bariccate. Nel retrogusto si sentono sfumature di frutta rossa.
È una bella variante dell’eccellente Benihikari.
Tipo di tè : Tè nero
Origine : Dipartimento di Saitama, città di Sayama, Horigane
Cultivar : Benihikari
Raccolto : 8 Luglio 2025
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di foglie: 3g
Quantità d’acqua : 150ml
Temperatura dell’acqua : 100°C
Durata dell’infusione : 3 min