NUOVO
Agrumi, canfora
Ossidazione : ★★☆ / Intensità : ★★☆
Astringenza (Tannini) : ★☆☆
Benihikari è un cultivar per tè nero giapponese registrato nel 1969, l'ultimo prima di Benifuki (1993). Non è diffuso quanto quest'ultimo benché inizialmente fosse un cultivar che prometteva molto bene grazie alla sua buona qualità, dovuta alle sue origini indiane, giapponesi e cinesi, ma purtroppo all'inizio degli anni '70 ne è stata abbandonata la produzione a causa dell'abbandono, da parte dello stato, degli sforzi per l'esportazione di tè nero. Con il recente sviluppo di una produzione di qualità di tè nero, Benihikari comincia a diffondersi come una bella alternativa a Benifuki.
L’infuso non lascia dubbi, con il suo profumo canforato, quasi mentolato, è facilmente riconoscibile, si tratta di Benihikari. Oltre a questi aromi, abbiamo note fruttate che evocano delle bacche rosse e degli agrumi.
Nonostante una leggerissima sensazione di tannino, questo tè nero di primavera appare vellutato sul palato, dove l’aroma canforato è leggero, non marcato, si sente anche il sapore dolce della patata dolce con un retrogusto floreale. Questo eccellente Benihikari di Sayama è tipico, dolce e profondo.
Tipo di tè : Tè nero
Origine : Dipartimento di Saitama, città di Sayama, Horigane
Cultivar : Benihikari
Raccolto : 14 maggio 2025
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di foglie: 2.5g
Quantità d’acqua : 160ml
Temperatura dell’acqua : 100°C
Durata dell’infusione : 3 min