• In diretta dal Giappone, tè selezionati dal vostro sommelier di tè Giapponese
  • JapanesefrançaisEnglishitaliangerman
0
è vuoto
Menu
Qui il tuo slogan!
  • Tè nero di Ureshino, Oku-musashi, 2° raccolto 50g
  • Tè nero di Ureshino, Oku-musashi, 2° raccolto 50g
NUOVO [Coltura senza pesticidi]
Legnoso, frutti di bosco, limone
Ossidazione : ★★☆ / Intensità : ★★☆
Astringenza (Tannini) : ★☆☆

Quasi introvabile a Saitama, sua terra di origine, è meno difficile trovare il cultivar Oku-musashi a Ureshino a 500 metri di altitudine. Registrato nel 1962, deriva dall'incrocio tra due cultivar rari ed antichi, Sayama-midori e Yamato-midori.
Come gli atri cultivar che discendono da Sayama-midori, Oku-musashi sembra adattarsi bene al processo di appassimento e si è dunque curiosi di vederlo trattato come tè nero.
All'olfatto abbiamo un profumo intenso in cui si mescolano note di limone, di bosco, di frutta rossa. In bocca, questo tè nero estivo è rotondo, per nulla tannico, senza mancare di rilievo. Si nota in primo luogo una sensazione dolce e di bosco, in seguito appaiono aromi fruttati molto ricchi, che sanno un po' di limone, ma che evocano soprattutto la frutta rossa. Sul finire si hanno sfumature di marmellata di pesche, che si sviluppano in bocca con una sensazione gradevole e persistente.
Il raro cultivar Oku-musashi ci dà un tè nero dolce e ricco, molto originale con un retrogusto notevole.

Tipo di tè : Tè nero
Origine : Dipartimento di Saga, città di Ureshino, comune di Ureshino, Jankuji
Cultivar : Oku-musashi
Raccolto : 9 luglio 2025

Proposta di metodo d’infusione
  • Quantità di foglie: 3g
  • Quantità d’acqua : 150ml
  • Temperatura dell’acqua : 95°C
  • Durata dell’infusione : 4 min


Tè nero di Ureshino, Oku-musashi, 2° raccolto 50g

WKC-32-003-050

Punti accumulati: 55 Pts (€0.54)
Convert to USD
€10.78
Spese di trasporto : La spesa del trasporto è diversa in base al peso del pacco, alla destinazione ed al modo di spedizione. Una calcolatrice è a vostra disposizione nel vostro paniere.
- Le spese di spedizione internazionali con Small Packet Airmail sono gratuite per qualsiasi ordine di un valore superiore a 150 euro.
- Le spese di spedizione internazionali con EMS sono gratuite per qualsiasi ordine di un valore superiore a 200 euro.

Spese di dogana (spedizioni internazionali) : In alcuni paesi, in particolare nell'Unione Europea, le spese di dogana supplementari vanno pagate al momento della consegna. Tali spese nell'Unione Europea sono composte da una tassa per la dogana, l'IVA locale e le spese postali.
In certi paesi, in Francia per esempio, le spese postali possono essere ridotte pagandole in anticipo attraverso il sito delle Poste locali ( in questo caso dovrete munirvi del numero di tracciabilità della spedizione che noi vi forniremo dopo la spedizione).

Foto : I colori e le forme degli articoli possono apparire leggermente diversi rispetto alle fotografie.


Recensioni attuali: 0