Nato da un incrocio tra Inzatsu131 e Yabukita, Fuji-kaori è un ibrido di una varietà di Assam poco resistente al freddo. Le condizioni di coltivazione a Sashima, nel dipartimento di Ibaraki a nord ovest di Tokyo, sono difficili. Il produttore si sforza di farne un buon oolong poco ossidato, approfittando delle forti caratteristiche aromatiche di Fuji-kaori.
La prima infusione è caratterizzata da aromi fruttati di pesche e di albicocche candite, aromi ai quali si aggiungono nettamente quelli della torrefazione. Si sentono anche delle lievi sfumature di frutti rossi un po’ aciduli.
Anche sul palato si sentono gli stessi aromi fruttati e leggermente torrefatti con un leggero tocco floreale. L’infuso ha volume.
Dalla seconda infusione in poi gli aromi cambiano sensibilmente, ma ritroviamo le caratteristiche di Fuji-kaori e delle varietà di tipo inzatsu. Abbiamo dunque un bouquet in cui si mescolano note floreali di gelsomino e note fruttate di uva bianca. Invece dell’intensità zuccherina della prima infusione, abbiamo ora della fluidità e della finezza. Il retrogusto resta molto a lungo in bocca con un incredibile aroma di uva.
Questo oolong Fuji-kaori è una bella variazione di questo cultivar che offre una ricca esperienza.
Tipo di tè : Tè semifermentato (Oolong)
Origine : dipartimento di Ibaraki, distretto di Sashima, cittadina di Sakai, Yamazaki
Cultivar : Fuji-kaori
Raccolto : 15 maggio 2025
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di foglie: 3g
Quantità d’acqua : 50ml
Temperatura dell’acqua : 100°C
Durata dell’infusione : 40s