NUOVO
Floreale, prugna, vaniglia
Ossidazione : ★★★ / Intensità : ★★☆
Astringenza (Tannini) : ★☆☆
Fuji-kaori è un cultivar “inzatsu”, cioè un “ibrido indiano”, frutto di un incrocio con Inzatsu 131, anch’esso ottenuto da un incrocio tra la varietà di Assam, introdotta in Giappone negli anni ’20, Manipuli 15 ed una pianta da tè locale. Fuji-kaori è stato ottenuto partendo da un seme di Inzatsu131 incrociato con Yabukita. Questo lavoro è stato fatto da un produttore di Fujieda a Shizuoka e non in un centro di ricerca. Questa pianta da tè è molto rara, ancor più fuori da Sahizuoka. Questa varietà è poco resistente al freddo, ed è tanto più straordinario trovarla a Sashima nel dipartimento di Ibaraki, a nord est di Tokyo.
Questo tè nero d’estate emana un profumo particolare tipico delle varietà “inzatsu”. Qui si tende verso il floreale, ma ci sono anche sfumature fruttate di prugne verdi ed un tocco di vaniglia.
Sul palato questo tè nero mostra del carattere, è leggermente e gradevolmente astringente. Si ha una sensazione globale che evoca, con maggiore dolcezza, dei tè di Assam di qualità in cui si sentono note di cuoio e di frutta matura. Dopo questa prima sensazione si ritrovano gli aromi più particolari delle piante “inzatsu”.
Questo tè nero intenso condensa, in bocca, caratteristiche aromatiche uniche e proprie di questa rara famiglia di piante da tè giapponesi e quelle dei tè neri estivi intensi come possiamo trovarne all’estero. Se oggi i giapponesi eccellono nella produzione di tè neri molto aromatici, dolci e zuccherini, è più raro trovare questo tipo di tè più particolare, intenso e potente con un tannino molto elegante.
Tipo di tè : Tè nero
Origine : dipartimento di Ibaraki, distretto di Sashima, cittadina di Sakai, Yamazaki
Cultivar : Fuji-kaori
Raccolto : 26 Giugno 2025
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di foglie: 3g
Quantità d’acqua : 150ml
Temperatura dell’acqua : 95-100°C
Durata dell’infusione : 4 min