Allorché si sviluppa, all’epoca di Edo, il sencha-do, o cerimonia del sencha, vi si aggiungono numerosi accessori. Fra questi, ci sono delle sottocoppe di stagno, materiale particolarmente apprezzato. Si tratta di un metallo la cui lavorazione artigianale risale a più di 1300 anni fa.
Qui ci sono delle sottocoppe ovali, di stagno di Osaka-Naniwa suzu, artigianato tradizionale della città di Osaka che risale al XVII secolo. Esse sono decorate con diversi motivi vegetali. Per ottenere questo tipo di decorazione, vengono dipinti con il pennello dei motivi, poi si immerge l’oggetto in un bagno acido che attacca lo stagno creando delle rugosità (ibushi) su tutta la superficie, tranne sulle parti dipinte, che restano lisce e lucide. Infine si dà uno strato di lacca al resto della superficie, per avere un colore più scuro.
Diametro 9,0 cm x H 2,0 cm.
Diametro del fondo: 3,2 cm.
*Non si tratta di un set , il prezzo appostovi è quello di una sola sottocoppa.
*La scelta dei motivi nelle sottocoppe è lasciata alla nostra discrezione. Voi potete formulare una richiesta nella scelta, ma è probabile che non possiamo esaudirvi, a causa della disponibilità degli stock.
*Si tratta di opere realizzate una ad una a mano, è dunque possibile che il loro colore e la loro forma differiscano lievemente da quelle delle foto.
Precauzioni nell’uso:
-Lo stagno è un metallo morbido, fare attenzione ai colpi che potrebbero deformarlo.
-Non mettere direttamente sul fuoco (lo stagno ha un punto di fusione molto basso, 235°C).
-Non metterlo nel congelatore.
-Non lavare in lavastoviglie.
-Non utilizzarlo nel forno a micro-onde.