Mentre la maggior parte del vasellame giapponese è anteriore al tè e vi si è adattato, l’atelier Asahi-yaki è nato vicino a Kyoto più di 400 anni fa, precisamente a Uji, località storica del tè giapponese, con lo scopo di fabbricare accessori per la cerimonia del tè, sotto la guida del maestro di tè Kobori Enshu. Questo atelier fabbrica anche accessori per il sencha da 150 anni. A Kyoto e Uji, i tè superiori sono preparati spesso in teiere di tipo hohin invece che in quelle di tipo Kyusu. Questa teiera hohin di porcellana, fabbricata a mano, che ha una forma raffinata ed è ricoperta di un elegante smalto blu, è stata concepita per creare le migliori condizioni per la preparazione dei tè di ottima qualità. Il filtro è largo e molto fine composto da 150 buchini. La forma del beccuccio permette di versare il tè senza sporcare, il coperchio chiude perfettamente. Infine la forma dell’apertura a “luna di tre giorni”, con un largo bordo al livello del beccuccio, permette d’evitare le fuoriuscite al momento del versamento del tè e il bordo rientrante dalla parte opposta permette di far uscire facilmente le foglie del tè dopo l’uso.
Funzionalità e piacere estetico raggiungono alti livelli in questa teiera hohin Asahi-yaki di Uji.
*I colori reali dell’oggetto possono essere leggermente diversi da quelli percepiti attraverso le immagini. Grazie per la vostra comprensione.