Floreale, uva, vaniglia
Umami★★☆☆ / Astringenza★★☆☆
Corpo★★★☆ / Torrefazione★★☆☆
Ecco un grandissimo sencha di Hon.yama, raccolto a mano sulle montagne di Tamakawa, nella celebre tenuta Tsukiji.
Sofu, incrocio tra Yabukita e Shizu-Inzatsu-131, risente di più del secondo di questi cultivar di origine indiana. È un cultivar di tipo “inzatsu” famoso per il suo tipico profumo floreale e zuccherino.
L’odore delle foglie è forte e intenso. Oltre all'aroma floreale tipico di questo tipo di cultivar, vi si sentono anche delle note fruttate e soprattutto speziate che evocano la cannelle e la vaniglia. Tutto ciò si gusta dal primo sorso molto ricco di aromi. L’infuso è molto dolce e vellutato, il retrogusto è incredibilmente ricco ed ampio, resta molto a lungo in bocca con un sapore zuccherino. Un sencha che promette molte infusioni.
L'infuso è puro, cristallino, non c'è il lato tannico di numerosi sencha di cultivar di tipo “inzatsu”, è solo leggermente e gradevolmente astringente, il che gli dà più rilievo. Questo tè giapponese di Hon.yama è leggermente dolce, con un umami molto leggero, senza eccesso, restando così al naturale.
È un grande tè fra i più grandi, un tè potente e ricco con accenti tropicali, che stuzzicano il naso,la bocca, la gola.
Tipo di tè : futsumushi sencha (stufatura standard)
Origine : dipartimento di Shizuoka, città di Shizuoka, quartiere di Aoi, settore Tamakawa, Terao
Cultivar : Sôfû
Raccolto : 27 aprile & 5 maggio 2025, raccolto a mano
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di foglie: 4-5g
Quantità d’acqua : 70ml
Temperatura dell’acqua : 80°C
Durata dell’infusione : 60s