NUOVO [Piantagione con coltura biologica]
Erbe secche, legno secco, dolce
Umami★★★☆ / Astringenza★☆☆☆
Corpo★★★☆ / Torrefazione★★★☆
È a Misakubo, molto lontano a monte del fiume Tenryu, vicino al confine con il dipartimento di Nagano, a 650 metri di altitudine, su una terra ricca di minerali che crescono le piante da tè Yabukita usate per questo splendido sencha di montagna.
All'olfatto sentiamo un gradevole miscuglio di aromi vegetali e di profumi più dolci, rafforzati dalla torrefazione, che evocano la vaniglia e le praline.
Con un inizio relativamente leggero, l'infuso si presenta robusto, molto equilibrato, leggermente astringente e con un umami sottile. Vi troviamo aromi di bosco, di erba secca, di nocciole, di torba ed una sensazione minerale. L'insieme è molto dolce, sensazione che si sviluppa maggiormente nel retrogusto.
Le infusioni successive restano robuste, con aromi più freschi, di conifere, ma sempre molto dolci.
Ecco un sencha molto ricco e potente, splendido esempio di un bello Yabukita di montagna. Un genere di tè che non è più così comune, ma che rappresenta un tipo di sencha potente e tipico, lontano dagli standard recenti, piatti e facili in cui solo lo umami conta.
Tipo di tè : Futsumushi sencha (stufatura standard)
Origine : Dipartimento di Shizuoka, città di Hamamatsu, zona di Tenryù, comune di Misakubo, Okuryoke Ono
Cultivar : Yabukita
Raccolto : 5 Maggio 2025
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di foglie: 4g
Quantità d’acqua : 70ml
Temperatura dell’acqua : 70-80°C
Durata dell’infusione : 60s