inchiostro, patate, sottobosco
Umami★★★☆ / Astringenza★☆☆☆
Corpo★★★☆ / Torrefazione★☆☆☆
Nel dipartimento di Kyoto, Minami-Yamashiro è una delle zone produttrici di tè più famose di Uji. Ma all’interno di questa zona Dosenbò, situato a 500 metri di altitudine, ha una caratteristica unica per il tè di Uji. Infatti è quasi il solo luogo in cui si producono veri sencha senza farli crescere all’ombra.
Mentre le foglie di questo sencha, cultivar Oku-midori, sprigionano un profumo fresco, dovuto ad una torrefazione leggera, l’infuso è più complesso e profondo, mescola profumi zuccherini, floreali con note di erbe aromatiche secche. Al primo assaggio, questo tè è forte, molto dolce, poi lascia apparire un tocco vivificante di astringenza. L’insieme è di grande impatto, ha corpo ed ha aromi un po’ cremosi.
Aromi più freschi, un po’ floreali riappaiono nelle infusioni successive. Il retrogusto è dolce e un po’ tannico e resta a lungo in bocca.
Stufatura tradizionale, poca torrefazione e, cosa rara per un tè di Uji, niente ombra, fanno di questo tè una bella immagine del suo territorio. Un vero sencha, incisivo, corroborante, che evolve dolcemente nelle infusioni successive.
Tipo di tè : Futsumushi sencha (stufatura standard)
Origine : Dipartimento di Kyoto, città di Minami-Yamashiro, Dosenbò
Cultivar : Oku-midori
Raccolto : 20 maggio 2025
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di foglie: 4g
Quantità d’acqua : 70ml
Temperatura dell’acqua : 80°C
Durata dell’infusione : 60s