• In diretta dal Giappone, tè selezionati dal vostro sommelier di tè Giapponese
  • JapanesefrançaisEnglishitaliangerman
0
è vuoto
Menu
Qui il tuo slogan!
  • Tazza di porcellana “guscio d'uovo” Arita-yaki “Daikoku” fabbricata dal laboratorio Yamaheigama, 80 ml
  • Tazza di porcellana “guscio d'uovo” Arita-yaki “Daikoku” fabbricata dal laboratorio Yamaheigama, 80 ml
  • Tazza di porcellana “guscio d'uovo” Arita-yaki “Daikoku” fabbricata dal laboratorio Yamaheigama, 80 ml
  • Tazza di porcellana “guscio d'uovo” Arita-yaki “Daikoku” fabbricata dal laboratorio Yamaheigama, 80 ml
  • Tazza di porcellana “guscio d'uovo” Arita-yaki “Daikoku” fabbricata dal laboratorio Yamaheigama, 80 ml
La tradizione della porcellana Arita-yaki, nel dipartimento di Saga, risale al 1616, quando Li Sam-Pyeong, un ceramista coreano immigrato, ha trovato sul monte Izumi un giacimento di caolino di alta qualità.
Le porcellane Arita-yaki cominciarono ad essere esportate verso l'occidente nel 1650 circa, ma solo nel 1830 queste porcellane finissime, soprannominate “guscio d'uovo”, hanno fatto la loro apparizione. La loro esportazione è continuata fino alla seconda guerra mondiale, dopo la quale questo tipo di tecnica è quasi scomparsa.
Con queste tazze di una sottigliezza incredibile, così bianche da essere quasi traslucide, il laboratorio Yamaheigama, fondato poco prima della 2° guerra mondiale da Yamamoto Heisaku, fa rivivere la porcellana Arita-yaki “guscio d'uovo”.
La loro finezza e la loro trasparenza è tale da lasciare trasparire il colore del liquido in esse contenuto. Il loro disegno molto semplice fa risaltare la bianchezza della porcellana Arita-yaki.
Queste tazze sono smaltate solo internamente, mentre l'esterno è decorato con della terra bianca per dare l'effetto di un disegno di bozzolo di baco da seta.

Tazza di porcellana “guscio d'uovo” Arita-yaki “Daikoku” fabbricata dal laboratorio Yamaheigama, 80 ml

CUP-56-002-0080

Punti accumulati: 250 Pts (€2.45)
Convert to USD
€49.71
Spese di trasporto : La spesa del trasporto è diversa in base al peso del pacco, alla destinazione ed al modo di spedizione. Una calcolatrice è a vostra disposizione nel vostro paniere.
- Le spese di spedizione internazionali con Small Packet Airmail sono gratuite per qualsiasi ordine di un valore superiore a 150 euro.
- Le spese di spedizione internazionali con EMS sono gratuite per qualsiasi ordine di un valore superiore a 200 euro.

Spese di dogana (spedizioni internazionali) : In alcuni paesi, in particolare nell'Unione Europea, le spese di dogana supplementari vanno pagate al momento della consegna. Tali spese nell'Unione Europea sono composte da una tassa per la dogana, l'IVA locale e le spese postali.
In certi paesi, in Francia per esempio, le spese postali possono essere ridotte pagandole in anticipo attraverso il sito delle Poste locali ( in questo caso dovrete munirvi del numero di tracciabilità della spedizione che noi vi forniremo dopo la spedizione).

Foto : I colori e le forme degli articoli possono apparire leggermente diversi rispetto alle fotografie.


Recensioni attuali: 0

suggerimento