latte,conifere, bosco
Umami★★☆☆ / Astringenza★☆☆☆
Corpo★★☆☆ / Torrefazione★☆☆☆
L'insieme dei tè che provengono dal dipartimento di Kyoto sono chiamati “tè di Uji”, ma sono pochissimi quelli che provengono veramente da Uji. Si producono molti sencha a Wazuka e a Minami- Yamashiro. A “Uji” la maggior parte dei sencha sono ombreggiati, i veri tè, cresciuti in pieno sole e che riflettono bene il loro territorio, sono rari. A Minami-Yamashiro, situato a 400-500 metri di altitudine, c'è Dosenbò che è una ristretta zona di produzione, famosa per i suoi sencha veri, non ombreggiati. Tuttavia anche in questo territorio famoso, in cui i raccolti sono tardivi, sono sempre più rari i produttori che continuano a produrre del sencha. Il sig. Yuki è uno di essi.
Le foglie di questo sencha, ottenuto dal cultivar Kanaya-midori, hanno un profumo profondo,ma fresco, che evoca l'odore di una bosco di conifere.
Dopo l'infusione, questo sencha dà un'impressione di freschezza e di leggerezza, ma nello stesso tempo di potenza e di densità. Al primo assaggio è vellutato, ma potente, è ricco di umami ed ha degli aromi di conifere ma anche un non so che di agrumi. Secondo la temperatura dell'acqua e della durata dell'infusione, questo tè può mostrare una certa astringenza più o meno forte. L'aroma di latte, per il quale è conosciuto il cultivar Kanaya-midori, non si può dire che qui sia molto presente, tuttavia appare in maniera discreta come per aggiungere della profondità a questo sencha.
Un bel tè non cresciuto all’ombra, molto raro a “Uji”, molto corposo, con una freschezza tipica e ricchi aromi di bosco.
Tipo di tè : Futsumushi sencha (stufatura standard)
Origine : Dipartimento di Kyoto, città di Minami-Yamashiro, Dosenbò
Cultivar : Kanaya-midori
Raccolto : 21 maggio 2025
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di foglie: 4g
Quantità d’acqua : 70ml
Temperatura dell’acqua : 80°C
Durata dell’infusione : 60s