NUOVO
Dolce, tannino d'uva, legnoso
Umami★★☆☆ / Astringenza★★★☆
Corpo★★★☆ / Torrefazione★★☆☆
Insieme a Hon.yama e Kawane, Tenryù è una delle tre grandi regioni dove si produce tè di montagna a Shizuoka. Vi si trova, in piccole aziende certo, una larga varietà di cultivar antichi con forti caratteristiche. Kurasawa (Shizu-7111) fa parte dei cultivar della serie #7000 che sono stati sviluppati dopo la guerra nel centro di ricerche di Shizuoka partendo da semi di Yabukita. Conosciamo certo Shizu-7132 o Shizu-7166, ossia Yamakai, che sono cultivar con aromi molto particolari. Kurasawa inoltre ha dato origine, insieme a Kanaya-midori, al celebre Koshun.
Questo tè è dolce e tenero in bocca, con un po’ di astringenza che arriva in un secondo momento. Ha degli aromi zuccherini, cremosi, floreali che lasciano un retrogusto potente, dolce con un tocco di umami, e resta a lungo in bocca.
Le infusioni successive sono sempre molto dolci, con pochissima astringenza ed una sensazione gradevolissima di fluidità.
Il giovane produttore di Tenryù riesce a limitare l’astringenza naturale di questo cultivar pur conservando i suoi aromi per offrirci un bel tè di montagna equilibrato.
Tipo di tè : Futsumushi sencha (stufatura standard)
Origine : Dipartimento di Shizuoka, città di Hamamatsu, zona di Tenryù, setore di Ôshiroki
Cultivar : Kurasawa
Raccolto : 13 Maggio 2025
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di foglie: 4g
Quantità d’acqua : 70ml
Temperatura dell’acqua : 80°C
Durata dell’infusione : 60s