Fra tutti i bancha tradizionali regionali che sono prodotti ancora oggi in Giappone, il kyo-bancha, o iri-bancha, è certamente il più celebre. Proviene da Kyoto ed ha le sue origini a Uji-Tawara.
Per questo tè popolare, si usano le foglie ricavate dalla potatura delle piante da tè, ma per questo che vi propongo io sono state utilizzate le foglie invernali. Le foglie vengono stufate, poi seccate al sole. Dopo una fase di essiccamento meccanico, sono fortemente torrefatte, grigliate, il che dà loro quel caratteristico profumo di affumicato.
Questo bancha emana allora un profumo che mescola un aroma di affumicato con un leggero tocco vegetale, con un'impressione di odore d'incenso. Nonostante il suo profumo molto presente ed avvincente, questo tè resta dolce in bocca. Gli aromi di affumicato sono dominanti, ma l'infuso è morbido e fluido, con un tocco zuccherino e di umami, che persiste nel retrogusto.
È un bancha che può essere considerato tipico, ma se si apprezzano gli aromi di affumicato, è un tè molto rinfrescante che si può bere ingordamente a tutte le ore della giornata.
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di foglie: 3g
Quantità d’acqua : 150-200ml
Temperatura dell’acqua : 100°C
Durata dell’infusione : 60s
Tipo di tè : bancha
Origine : dipartimento di Kyôto, Tsuzuki district, Uji-tawara town
Cultivar : Yabukita