fave, Verdure dolci bollite
Umami★★★☆ / Astringenza☆☆☆☆
Corpo★★☆☆ / Torrefazione★★★☆
Higashi-Sonogi è un comune del dipartimento di Nagasaki, ed è la principale zona di produzione di tè di questo dipartimento. Vi si produce quasi esclusivamente del tamaryokucha (stufato), chiamato anche “guri-cha”. Il suo sviluppo risale agli anni 50, quando il tè di Sonogi veniva usato per implementare la produzione di tè di Ureshino, regione piccola ma con antica tradizione di produzione di tè e che si trova proprio sull'altro versante delle montagne nel dipartimento di Saga. Sonogi gode di un clima più mite rispetto a Ureshino poiché si affaccia sulla baia di Omura e vi si ottengono dei raccolti più precoci. Ancora oggi il tè di Sonogi è venduto spesso come tè di Ureshino.
Il sig. Matsuo è un produttore molto rinomato della regione ed ha ricevuto vari premi per i suoi tè. Produce dei tamaryokucha moderni, ombreggiati ed abbastanza stufati.
Vi presento un tamaryokucha ottenuto con il celebre cultivar Asatsuyu. Questa pianta da tè è famosa per i suoi aromi vegetali particolari che evocano quello dei fagioli tipo fave. A differenza del sencha, l'ultima fase di rullatura non viene effettuata sul tamaryokucha, al suo posto vengono fatte due fasi di essiccazione senza mescolatura, il che dà degli aromi meno freschi e stimolanti, ma più caldi e rotondi. Così il profumo di fave di Asatsuyu, benché presente qui, può sembrare nascosto dagli aromi zuccherini e caldi. Dopo l'arrivo sul palato di un umami abbastanza forte, si vedono apparire degli aromi vegetali dovuti in parte alle caratteristiche del cultivar, ma anche alla torrefazione “hi-ire” debole richiesta da Thés du Japon per questo tè.
Questo tè, che non è affatto astringente, è molto fluido nonostante una stufatura lunga.
Questo tè vellutato e piuttosto leggero per la stufatura, presenta le caratteristiche del cultivar Asatsuyu e dei tamaryokucha.
Tipo di tè : mushisei tamaryokucha
Origine : Dipartimento di Nagasaki, distretto di Higashi-Sonogi, comune di Higashi-Sonogi, Hitotsuishi-gô
Cultivar : Asatusyu
Copertura : 10 giorni (appeso direttamente)
Raccolto : 22 aprile 2025
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di foglie: 4g
Quantità d’acqua : 70ml
Temperatura dell’acqua : 70°C
Durata dell’infusione : 60s