NUOVO
Legnoso, minerale, floreale
Umami★★☆☆ / Astringenza★★☆☆
Corpo★★★☆ / Torrefazione★☆☆☆
Insieme a Sayama e Ashigara, Sashima, nel dipartimento di Ibaraki, è una delle tre “grandi” zone produttrici di tè della regione di Tokyo.
La produzione è incentrata sul fukamushi sencha, i produttori, benché poco numerosi, sono giovani e dinamici. In questa zona troviamo una certa diversità di cultivar, ma sono piuttosto tardivi per il rischio di gelate, come anche i cultivar della vicina Sayama.
Questo sencha è ottenuto da piante nate da semi di Yabukita. Tecnicamente si tratta di “zairai”, varietà locali, nel senso che non si tratta di cultivar identici riprodotti per talea, ma sono piante nate tutte da semi di uno stesso cultivar, per cui la piantagione ha un'uniformità migliore rispetto a “zairai” classici.
Un forte profumo dolce, bariccato e minerale emana dall’infuso di questo sencha di Sashima.
In bocca il sapore astringente si fa sentire chiaramente, seguito da sapori molto dolci. C’è pochissimo umami, ma si sente una forte sensazione minerale con tonalità di cuoio, di liquerizia e di legno. È un tè molto potente ed intenso, il cui sapore dolce resta molto a lungo in bocca.
Le infusioni successive sono più profumate con in più delle sfumature floreali.
Questo sencha è globalmente ricco e corroborante, perfetto per gli amanti delle sensazioni forti.
Tipo di tè : futsûmushi sencha
Origine : dipartimento di Ibaraki, comune di Koga, settore di Ôtsutsumi
Cultivar : mishôen (Semi di Yabukita)
Raccolto : 8 maggio 2025
Proposta di metodo d’infusione
Quantità di foglie: 4g
Quantità d’acqua : 70ml
Temperatura dell’acqua : 80°C
Durata dell’infusione : 60s